Secondo il Pantone Color Institute, oggi abbiamo bisogno di un colore che stimoli la creatività, l'immaginazione e la connessione tra gli individui; quindi, quale colore scegliere per il 2018 se non l'Ultra Violet?
L'Ultra Violet è un colore che ispira riflessione, è profondo e affascinante come nessun altro.
Al giorno d'oggi siamo sempre più attenti ai colori e a come influiscono sulla nostra vita per la loro capacità di veicolare messaggi e significati profondi. Come afferma Laurie Pressman, vice presidente del Pantone Color Institute, "progettisti e marchi devono sentirsi motivati a utilizzare il colore per ispirare e influenzare. Il colore dell'anno è quel particolare momento nel tempo che fornisce la direzione strategica al mondo delle tendenze e del design".
Perché l'Ultra Violet?
"Viviamo in un'epoca che richiede inventiva e immaginazione. Questo tipo di ispirazione creativa è intrinseca al PANTONE 18-3838 Ultra Violet, un viola basato sul blu che porta la nostra consapevolezza e il nostro potenziale a un buon livello superiore, dall'esplorazione di nuove tecnologie e della galassia più estesa all'espressione artistica e alla riflessione spirituale; l'intuitivo Ultra Violet illumina il percorso verso ciò che deve ancora venire." Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color InstituteQuali sono i codici RGB e HEX di Ultra Violet?
Il codice che identifica l'Ultra Violet nel sistema Pantone è 18-3838 che corrisponde a R 98 G 75 B 139 e a HEX #5F4B8B che possiamo usare quando realizziamo i nostri lavori al pc.
Come possiamo abbinare l'Ultra Violet?
A proposito di abbinamenti, Pantone ci dà qualche idea: dalle combinazioni affini a quelle che si ispirano alle fantasie floreali, dalle palette morbide e tranquille che ispirano la calma a quelle energiche. Di seguito ci sono alcuni abbinamenti e qui ne trovate altri, ma proviamo anche a cercarne di nuovi lasciandoci ispirare da quello che ci circonda.
Buon divertimento e buon colore :)
Concetta Lapomarda
Guida turistica vicina al mondo del cibo e del vino, amo raccontare i luoghi, organizzare e promuovere eventi e attività mentre nell'ambito culturale e social, ho fatto parte del web team MuseoMixBO e della social crew TEDxAssisi.
Ho cominciato a curare Colorability da aprile 2015, qui ci sono i miei articoli.
Restiamo in contatto