Celebrare Galileo Galilei che punta
il cannocchiale verso il cielo stellato di Padova: ecco perché nasce il Carnevale
della Fisica. Si tratta di un'iniziativa che, il 30 di ogni mese, pubblica i link a diverse opere di
divulgazione scientifica online e premia i primi tre classificati.
A gennaio, tra i ventisei partecipanti, c’ero anch'io
con la mia ricerca
All'edizione 48 del #carnevalefisica, con #chimica e #pigmenti porto un po' di @mcsunipd http://t.co/zpNV4LE4vJ … via @CarnevaleFisica
— Concetta Lapomarda (@conclapo) 2 Febbraio 2015
Com’è andata? Ecco la classifica
Sul podio salgono l'Agenzia Spaziale Italiana, il CentroScienza e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; essere tra i primi dieci è davvero una grande soddisfazione.
L'obiettivo è di continuare a fare una buona divulgazione scientifica e... di partecipare di nuovo al Carnevale della Fisica, magari con un articolo di Colorability.
Nel frattempo, date un'occhiata all'edizione 49 e stay tuned, ci sono tanti progetti in pentola ;)