![]() |
Didi Martina |
Così, le ho chiesto al volo un'intervista via Facebook, e lei con la grazia e la cortesia che la contraddistinguono nel suo modo garbato di abitare la rete, ha prontamente accettato.
Didi, proviamo un botta e risposta rapidissimi, quali colori usano i tuoi alunni?
"Principalmente le matite colorate, talvolta i pastelli a cera , le tempere e i pennarelli, dipende dall'attività, ma preferiscono i pennarelli."
Alcune scuole propongono solo l’uso di pastelli a cera in modo che i bambini scoprano da soli che sovrapponendoli possono ottenere colori diversi, tu cosa ne pensi?
"Solo l’uso dei pastelli a cera, no."
Luna gialla o luna bianca? Preferisci assecondare le scelte cromatiche dei bambini, o pensi che andrebbero orientati verso l’uso dei colori reali ?
"Se sono in prima elementare possono essere ancora assecondati poi, gradualmente, vanno orientati verso i colori reali."
Alcuni psicologi affermano che usare i colori per distinguere le materie è di aiuto ai bambini con difficoltà. I tuoi alunni fanno uso di copertine colorate per distinguere i quaderni in base alla materia?
"Sì."
Come percepiscono il colore i tuoi alunni?
"I bambini delle prime classi hanno un modo tutto loro di interpretare i colori. Associano il colore alle loro esperienze e conoscenze. -Maestra, vuoi rosa carme o rosa porcello? Azzurro o celeste?-. Per esempio non distinguono molto bene quali sono i colori chiari quali quelli scuri . I loro colori preferiti sono comunque il giallo, il rosso e il verde chiaro."
Cristina Rigutto

Qui i suoi articoli su colorability.




