Si tratta di "una tonalità corallo piena di vitalità con un accenno dorato che infonde energia e ravviva con delicatezza"
Al Pantone Color Institute hanno notato una tendenza comune nel ricercare esperienze autentiche in questo mondo dove tecnologia digitale e social media sono sempre più presenti.
Ed è Living Coral che, con la sua vivacità, ha il compito di coinvolgerci in passatempi, attività spensierate e ludiche. Magari sarà proprio questo colore del 2019 a farci riconciliare con il nostro essere bambini e con la nostra curiosità, con la voglia di lasciarci andare e quella di scoprire la bellezza dello stare insieme e della natura. Sì, perché la scelta non è stata casuale.
Pantone 16-1546 Living Coral trasmette le caratteristiche desiderate, familiari e stimolanti, del colore presente in natura. Nella sua grandiosa, seppur sfuggente, manifestazione sottomarina questa tonalità vivificante ed effervescente incanta l'occhio e la mente. Al centro del nostro vivido ecosistema cromatico naturale, Pantone Living Coral ricorda come le barriere coralline siano un variegato caleidoscopio di colori.
da https://store.pantone.com/it/it/
A questo punto, una domanda sorge spontanea:
Cosa sono i coralli e da dove arrivano i loro bellissimi colori?
I coralli sono uno scheletro calcareo costruito da colonie di piccoli animali, i polipi, che vivono in simbiosi con delle alghe microscopiche, le zooxantelle, scambiandosi favori a vicenda. Infatti, il polipo riceve dall'alga l'ossigeno e il glucosio, mentre l'alga riceve dal polipo l'anidride carbonica necessaria alla fotosintesi e altre sostanze utili.Nel corso della loro vita, i polipi costruiscono la loro casa di aragonite, un minerale composto da carbonato di calcio, che tutti conosciamo con il nome di corallo. I suoi diversi colori variano a seconda del luogo in cui cresce e dipendono, tra molteplici fattori, anche dalle sostanze cromofore delle zooxantelle.
Di che colore è Living Coral?
Come possiamo abbinare Living Color?
Spesso abbinare i colori può essere difficile, così Pantone viene in nostro soccorso e ci propone diverse palette sul portale ufficiale.
Io, per il momento, ho scelto "Sympatico", una raccolta di colori che rendono omaggio a tanti tipi di incarnato e alle sfumature che usiamo per valorizzare la nostra carnagione.
Cosa ne pensi, ti convince Living Color? E, qual è la tua palette preferita?
Il colore è una lente uniformante attraverso la quale percepiamo il modo reale e digitale e ciò che è particolarmente vero per COY19 (n.d.r. Color of the Year 2019). In un periodo in cui i consumatori desiderano interazioni e rapporti sociali,, le caratteristiche umanizzanti e confortanti del conviviale Pantone COY19 toccano il tasto giusto.
Leatrice Eiseman - Executive Director del Pantone Color Institute
Fonti consultate
"Coralli e alghe, la simbiosi che sopravvisse ai dinosauri", le Scienze, 13 agosto 2018 su http://www.lescienze.it/news/2018/08/12/news/coralli_alghe_simbiosi_antica-4077175/
"Coralli e chimica", Chimichiamo su https://www.chimicamo.org/tutto-chimica/coralli-e-chimica.html
Concetta Lapomarda

I miei colori sono l'arancione, il blu e il verde. Mi dedico alla promozione del territorio e alla divulgazione della scienza applicando tecniche di comunicazione efficace e realizzando attività personalizzate. Curiosa e positiva, non perdo occasione di mettermi in gioco e di prender parte a esperienze nuove e stimolanti.
Ho cominciato a curare Colorability da aprile 2015, qui ci sono i miei articoli.
Restiamo in contatto